Zero emissioni

Macchine per la pulizia

stradale senza emissioni di CO2

Il cammino verso una città più sostenibile

L’aumento della concentrazione di CO₂ nell’aria sta contribuendo ad un
ambiente sempre più tossico per la nostra salute. Per questo motivo, i
comuni di tutto il mondo si stanno impegnando a ridurre l’inquinamento
ambientale e a proteggere la qualità di vita dei loro abitanti.
Negli ultimi dieci anni, la meccanizzazione delle tecniche di
mantenimento di strade, marciapiedi e spazi verdi è diventata un trend
in crescita in molte città di tutto il mondo. Infatti, l’uso delle spazzatrici
stradali a carburante ha portato numerosi vantaggi in termini di
velocità e semplicità nella pulizia per gli operatori. Tuttavia, questo ha
anche contribuito ai problemi di inquinamento delle città.
In risposta a questa urgenza, TSM lavora da tempo sulla costruzione
di un presente ed un futuro più “verdi” per il settore delle pulizie
professionali, focalizzando gli investimenti di ricerca e sviluppo in
soluzioni a zero emissioni. Questo rende TSM il partner perfetto per
ogni comune che desideri migliorare la qualità di vita dei propri
cittadini, riducendo l’impronta di carbonio ed evolvendosi in una città
più smart e sostenibile.

PULIZIA MANUALE (scopa e pala)

PULIZIA MECCANIZZATA (veicoli con motore a
scoppio)

PULIZIA MECCANIZZATA (veicoli
elettrici a zero emissioni CO₂)

Rendiamo la vita più facile

La spazzatrice stradale ITALA 135, l’aspiratore stradale ARIA 240 e il carrello per la raccolta dei rifiuti CUBO 180 sono compatti e sono stati progettati per essere
estremamente ergonomici, facilitando le operazioni di pulizia, prevenendo così dolori muscolari causati da movimenti ripetuti o da posture scomode.

Le nostre soluzioni incorporano la tecnologia di pulizia più avanzata, che combinata con un design attento agli aspetti tecnici ed ergonomici per l’operatore, rende le nostre macchine così intuitive da essere alla portata di tutti. Non hanno bisogno di una patente di guida e le funzioni d’uso sono così semplificate da non richiedere una formazione specifica.

Il loro utilizzo contribuisce inoltre ad aumentare la motivazione dell’utente, riducendo il tempo di lavoro e lo sforzo richiesti permettendo agli operatori di svolgere sempre i propri doveri in modo professionale.

Ergonomici

Facili da usare

Agili

Migliori condizioni di lavoro

Nessuna patente neccesaria

Massima resa

Il successo delle nostre macchine per la pulizia stradale è legato al fatto di essere state progettate e sviluppate per essere totalmente elettriche, prestando particolare attenzione alle prestazioni, efficienza energetica ed ergonomia.

Oltre al fatto di essere eco-friendly e di ridurre l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane, migliorando così la qualità dell’aria, la scelta di adottare un veicolo professionale elettrico per la raccolta dei rifiuti presenta numerosi vantaggi. In primo luogo, l’utilizzo è particolarmente efficace nelle zone a traffico limitato, dove la loro manovrabilità e la loro capacità di raggiungere aree strette e difficilmente accessibili, o a traffico limitato, sono un vantaggio notevole. Sono così silenziose durante le operazioni che possono essere utilizzate in aree particolarmente affollate senza creare disturbo ai residenti e ai pedoni, anche nei turni notturni.

Risparmio di tempo

Veloce ritorno dell'investimento

Bassa manutenzione

BENZINA
€ 2,00 *
ELETTRICO
€ 0,25 *

L’utilizzo delle nostre soluzioni completamente elettriche abbatte icosti di combustibile e di manutenzione di oltre il 90%, rispetto ad una macchina analoga con motore a scoppio, consentendo così di avere un rapido ritorno dell’investimento.

Infatti, per lavorare un turno di circa 8 ore con le nostre spazzatrici elettriche, si richiede una ricarica completa di soli 6 kW. Per calcolare il costo orario di lavoro è sufficiente dividere il consumo totale (6 kW) per il tempo d’uso (8 ore), ottenendo un consumo elettrico di 0.75 kW per ora.

Nel caso di un veicolo con motore endotermico invece sono necessari 1,5 litri circa di benzina, per ora di lavoro.

Prendendo come riferimento il prezzo della benzina e dell’elettricità in Europa nel 2023, possiamo calcolare che il costo per una giornata lavorativa di 8 ore è di circa € 24 per le spazzatrici con motore a combustione, mentre per un veicolo elettrico analogo la spesa è di circa € 2, garantendo un risparmio di oltre il 90% per l’utilizzatore.

(*dati medi UE)

Scopri di più.
Scarica la brochure.
Zero emissioni
Scarica brochure
Scarica la brochure
Zero emissions












    Richiesta inviata
    Abbiamo ricevuto la tua richiesta.
    Ti invieremo presto il link per il download al tuo indirizzo
    di posta elettronica.
    Chiudi

    UNA GAMMA COMPLETA DI SOLUZIONI

    U

    Filtro per polveri sottili PM10

    Zero emissioni di CO2

    Zero rumore

    Zero spreco di acqua

    Impegno verso la sostenibilità

    Le nostre macchine sono state progettate per essere i migliori strumenti per poter affrontare la pulizia di ambienti diversi: centri storici, parchi, centri turistici, aeroporti, centri commerciali e contesti industriali.

    Non producendo C0², riducono l’inquinamento dell’aria nelle aree urbane sensibili e, grazie alla loro azione silenziosa, non generano inquinamento acustico. I vantaggi delle nostre soluzioni contribuiscono inoltre al compimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

    Preferendo soluzioni ecologiche e sostenibili si diventa anche una referenza ed un esempio da seguire per altri comuni che hanno a cuore la salute dei propri cittadini.

    Città e TSM unite per un futuro ecologico

    TSM crede fermamente che la più grande soddisfazione per le persone sia trovare gratificazione nel lavoro di tutti i giorni. L’azienda si impegna a mantenere una prospettiva
    umana nel settore della pulizia professionale, fornendo soluzioni semplici e personalizzate alle esigenze degli operatori che consentano loro di trovare soddisfazione nelle loro attività.

    Le nostre macchine per la pulizia incorporano le ultime tecnologie, ma rimangono alla portata di tutti. Sono così intuitive da non richiedere una formazione per il loro utilizzo e le operazioni di manutenzione sono semplificate. Non è solo la tendenza tecnologica che ci guida, ma come attraverso le nostre soluzioni possiamo creare semplicità per i nostri clienti.

    Ogni giorno sempre più città nel mondo scelgono le macchine elettriche per la pulizia stradale di TSM. Questo grazie all’eccezionale rapporto tra grandi performance e il loro costo operazionale. Oggi TSM è presente in oltre 84 paesi in tutto il mondo, attraverso una crescente rete di distributori che credono nei prodotti TSM, progettati e costruiti con la qualità “made in Italy”.

    Chiedi informazioni