Tools+
Lavapavimenti verticali
Indoor+
Aspiratori
Lavamoquette
Generatori di vapore
Monospazzole
Outdoor+
Spazzatrici stradali
Aspiratori stradali
Carrelli portarifiuti
Cosa comporta la Cobotica per il futuro della pulizia?

CHE COS’É LA COBOTICA?
La crisi causata dal Covid 19 ha costretto gli operatori di pulizia a garantire standard qualitativi di pulizia ancora più alti per ridurre al minimo la diffusione del virus.
Allo stesso tempo però, ciò ha comportato la responsabilità di proteggere la salute e il benessere del personale di pulizia.
La chiave essenziale per migliorare i livelli di prestazione e di servizio ma allo stesso tempo garantire la sicurezza di chi lavora nel settore delle pulizie è la nuova tecnologia robotica chiamata Cobotica.
Il nome stesso fa intuire la loro funzione: robot collaborativi o, meglio conosciuti, con l’abbreviazione Cobot.
Questa nuovissima tecnologia artificiale crea una maggiore collaborazione tra esseri umani e macchine, sfruttando i punti di forza di entrambi.
L’obiettivo di questi Cobot è quello di automatizzare una vasta gamma di compiti ed eseguire il lavoro, liberando gli operatori da compiti pericolosi e ripetitivi e permettendo agli operatori di concentrarsi su attività più preziose e soddisfacenti.
I vantaggi dei Cobot sono facili da intuire:
- Eseguono compiti rischiosi in modo sicuro e veloce;
- non smettono mai di apprendere grazie alla loro intelligenza artificiale, portando di conseguenza la produzione ad alti standard qualitativi;
- si muovono autonomamente grazie ai loro sensori che rilevano la presenza umana o gli ostacoli.
COBOTICA E FORZA LAVORO UMANA: UNA COMBINAZIONE VINCENTE.
Spesso sentiamo il mito riguardante la scomparsa di posti di lavoro per colpa delle varie innovazioni tecnologiche applicate nel mondo del lavoro. Nonostante la loro intelligenza e automazione, i Cobot non stanno sostituendo i lavoratori umani, bensì influenzano positivamente l’occupazione.
Infatti, l’uso dei Cobot in ambienti industriali può permettere a un’azienda di aprire le porte a lavori che richiedono diversi specifiche abilità e spesso, meglio pagati di quelli che sostituiscono.
Le abilità umane sono fondamentali per la maggior parte dei lavori: il personale che esegue le operazioni e la manutenzione della macchina rimane essenziale perché nessuna macchina può sostituire il pensiero critico, il processo decisionale e la creatività degli umani.
La collaborazione tra umani e cobot aumenta la soddisfazione, l’efficienza e la produttività costruendo ambienti più puliti, più igienici e migliori esperienze di lavoro per tutti.
GUIDIAMO L’EVOLUZIONE DELLA COBOTICA NELLA PULIZIA INDUSTRIALE.
Primi nel loro genere nel campo del cleaning industriale, il carrello robotizzato per la raccolta dei rifiuti urbani Cubomatic e l’aspiratore per rifiuti urbani Ariamatic sono macchine per la pulizia professionale urbana che guardano al futuro.
Con il sistema Follow Me, l’innovativo sistema di guida autonoma che identifica e segue automaticamente l’operatore ovunque raccolga i rifiuti, Cubomatic 180 è il primo e unico carrello a guida autonoma sul mercato per la raccolta dei rifiuti urbani.
Come Cubomatic, il primo e unico aspiratore stradale a guida autonoma Ariamatic 240, grazie ai suoi sistemi Follow-Me, aumenta la produttività riducendo lo sforzo dell’operatore.
Posizionandosi davanti ai sensori e con il clic di un solo pulsante, il carrello per la raccolta differenziata Cubomatic 180 e l’aspiratore urbano Ariamatic:
- ti riconoscono come operatore e iniziano a seguirti durante l’intera sessione di pulizia;
- evitano gli ostacoli fissi e mobili, garantendo la sicurezza della macchina e di chi la circonda.
Le macchine di pulizia autonome possono essere di grande utilità quando l’obiettivo è quello di fornire risultati più coerenti e contemporaneamente permettere al personale di lavorare su compiti che altrimenti potrebbero essere saltati per mancanza di tempo.
Vieni a scoprire le nostre soluzioni di pulizia intelligenti, contatta il nostro staff per maggiori informazioni: compila il nostro form!
P.S:Rimanete sintonizzati con i nostri ultimi aggiornamenti aziendali! Seguiteci sulla nostra LinkedIn page dove postiamo regolarmente le ultime novità, nuovi prodotti e partecipazioni fieristiche. Entra a far parte della nostra #tsmitaly community, vi aspettiamo lì!