Assicurare la pulizia all’interno di scuole, università, asili, università e biblioteche è essenziale per mantenere l’igiene in spazi comuni come aule, bagni e mense, nonché per ridurre il rischio di di proliferazione di malattie. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario avere uno staff dedicato alla manutenzione e pulizia degli edifici, comprese riparazioni minori e cura dei terreni e del paesaggio. Tuttavia, problemi comuni come la mancanza di risorse, formazione inadeguata e protocolli di pulizia obsoleti possono contribuire ad ottenere risultati inadeguati.
Oltre alle aule dedicate allo studio, anche le biblioteche sono particolarmente suscettibili alla diffusione di sporco e, di conseguenza, di pericolosi germi, a causa dell’alto volume di visitatori e la presenza di libri che favoriscono la formazione di polvere. Il personale della biblioteca deve quindi trovare il giusto equilibrio tra la necessità di mantenere i locali puliti e conservare libri e altri materiali.
Alcune strategie per ridurre sporco e favorire una buona pulizia all’interno delle scuole includono:
- Pulizie regolari: programmando sessioni di pulizia regolari è possibile eliminare la polvere dagli scaffali, aspirare tappeti e pulire le superfici.
- Filtrazione dell’aria: utilizzando purificatori si può eliminare la polvere dall’aria.
- Proibire l’introduzione di cibo e bevande all’interno degli spazi comuni favorisce un ambiente salubre e pulito.
TSM propone diverse soluzioni di pulizia come aspirapolveri, macchine a vapore, lavasciuga verticali utilizzate nella pulizia di scuole private e pubbliche, università, asili, biblioteche.