Uffici pubblici e privati, biblioteche, commissariati e stazioni dei vigili del fuoco sono alcuni tra i luoghi più trafficati durante l’intera giornata. Ciò può causare un accumulo di sporco e rifiuti, generando la reale necessità di interventi di pulizie e manutenzioni regolari ai fini di mantenere le aree trattate sicure e visivamente piacevoli per i visitatori, nonché garantirne il regolare svolgimento delle attività lavorative.
Inoltre, gli spazi pubblici sono spesso condivisi da un gruppo eterogeneo di persone ed è importante garantire che siano accessibili e inclusivi per tutti. Ciò può comportare l’implementazione di sistemi di accessibilità come rampe o segnaletica in Braille, nonché la fornitura di servizi come bagni pubblici e panchine.
Gli uffici in particolare sono spazi particolarmente predisposti alla diffusione della sporco a causa dell’alto volume di visitatori e della presenza di molto materiale cartaceo, causa della formazione di polveri nell’ambiente. La pulizia degli uffici può rappresentare quindi una sfida significativa, in quanto è necessario equilibrare la necessità di mantenere l’ambiente pulito unitamente a quella di conservare tutti i materiali all’interno. A tal fine, alcune strategie utili includono:
- Pulizie regolari: programmare interventi di pulizia regolari aiuta ad eliminare polveri dannose e a prevenirne la formazione.
- Filtrazione dell’aria: l’utilizzo regolare di purificatori favorisce l’eliminazione della polvere e altre particelle nocive dall’aria.
- Porre dei divieti rispetto all’introduzione di bevande e cibi nelle aree comuni.
- Utilizzare particolari protezioni per ridurre la formazione di polveri.
TSM offre diverse soluzioni di pulizia, tra cui aspirapolveri, macchine a vapore, lavasciuga verticali utilizzate per pulire i pavimenti, tra i mobili, sotto i tavoli e gli angoli più difficili da raggiungere, trattando aree di dimensioni diverse, anche in ambienti costantemente affollati.